C’è uno stormo di draghi è un gioco di comitato per adulti che simula una conferenza delle parti sulla sostenibilità e aiuta a riflettere sugli impatti delle scelte urbanistiche nell’ottica degli obiettivi dell’Agenda 2030. I problemi da risolvere riguardano la destinazione d’uso del suolo pubblico. Non sono richieste competenze specifiche per partecipare, le soluzioni si esplorano semplicemente parlando e concordando una strategia con gli altri giocatori. La partita si risolve in un paio d’ore discutendo diplomaticamente, valutando i compromessi e scegliendo collettivamente le priorità da perseguire.
La pista di atterraggio è progettata apposta per allontanarsi dai problemi vissuti in prima persona.
I draghi servono a staccarsi dalle posizioni già consolidate, dai pregiudizi e dal sapere già prima di cominciare che cosa è giusto e che cosa è sbagliato.
Si gioca alla pista non per risolvere un caso concreto, ma per imparare a mettersi nei panni degli altri, capirne bisogni e motivazioni e arrivare a un accordo.
Scegliere un obiettivo fantastico e lontano dalla realtà dona ai partecipanti la libertà di cambiare idea. Offre spazio di mediazione proprio perché non si parte già schierati in trincea!
- Quando? Venerdì 9 maggio 2025, dalle 16:45 alle 19:00
- Dove? Presso la Casa per la Pace Aps, via Marco d’Agrate 11, Milano
- Quanto costa? L’evento è gratuito
- Porto i bambini? Non è un gioco per piccoli, ma un esercizio di convivenza civile per persone adulte
- Come mi iscrivo? I posti sono limitati, per partecipare occorre iscriversi entro le ore 12 di giovedì 8 maggio, mandando una mail con nome e contatto telefonico a: iscrizioni@casaperlapacemilano.it
Attenzione! L’evento avrà luogo solo al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti, necessario al buon funzionamento del gioco. La conferma a tutti i partecipanti arriverà via mail giovedì sera.