
Augusto Boal, Storia critica del teatro dell’oppresso
Augusto Boal, Storia critica del teatro dell’oppresso – Schininà, Guglielmo, 1998, la meridiana, MOLFETTA (BA)
In questa sezione si trovano alcuni collegamenti utile sull’argomento TdO.
Nella Biblioteca Pace & Dintorni a Casapace trovi anche:
Augusto Boal, Storia critica del teatro dell’oppresso – Schininà, Guglielmo, 1998, la meridiana, MOLFETTA (BA)
il teatro dell’oppresso; come strumento per l’educazione alla pace e ai diritti umani – Mazzini Roberto, , , Pordenone
Il Teatro dell’Oppresso: guida alla conduzione – Angelo Miramonti, 2015, Coop. Sociale Giolli,
14th International Youth Theatre Festival; Pula/Croatia, 18/6 – 06/08/2009 – , 2009, , Pula, Croazia””
Esperienze di Teatro dell’Oppresso a Zanzibar (Drops of Life – Samaki na maji) – Vari autori, 2011, ACRA, Milano
Angeli alle fermate. Bollettini di volo, riflessioni e pensieri e qualche ricetta degli Angeli alle fermate di Bologna e di Genova – Teatro dei mignoli, 2012, Across Alive, Bologna
Manuale di improvvisazione – White Salinsky, Frances, 2012, Dino Audino, Roma
La ribalta degli invisibili; Storie e strumenti del Teatro dell’Opresso – Senor, Paulo, , TERRE DI MEZZO, Milano
Il Poliziotto e la maschera.; Giochi, esercizi e tecniche del Teatro dell’Oppresso.’ – Boal, Augusto, 2009, la meridiana, Molfetta (BA)
Attori del sapere- un progetto di teatro, scienza e scuola – Bertini, Grazia, 2011, scienza express, Milano
Centro permanente
di ricerca e sperimentazione sociale sui metodi Boal e Freire
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158