Dichiarazione universale dei diritti umani
Dichiarazione universale dei diritti umani – , , ,
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Dichiarazione universale dei diritti umani – , , ,
Famiglie immigrate e inclusione sociale- i servizi e il territorio – Valtolina, Giovanni Giulio, 2010, Fondazione ISMU, Milano
Il razzismo spiegato a mia figlia; Il montare dell’odio – Jelloun Tahar, Ben, 2005, Bompiani, MILANO
Omosessualità e adolescenza – Ascolto e cultura delle differenze nei luoghi dell’educare – Rita Gay Cialfi, 2000, agedo, Genova
Guerra del golfo; dal disagio della coscienza a nuovi orizzonti di pace – Autori Vari, 1991, , Milano
Un mondo diverso è possibile – Vari autori, 2005, Quaderni del Consiglio Regionale delle Marche, Ancona
Culture in movimento – Bodo, Simona, 2005, M&B PUBLISHING, Milano
Microcredito donne e sviluppo- Il caso dell’ eritrea – Zamparetti, Francesca; Costa Giovanna Franca dalla, 2003, Cleup, Padova
Un manuale di esercizio quotidiano della nonviolenza come modo di vivere in sintonia con la natura e la creazione. KEYWORDS: Filosofia, Nonviolenza COD: 1.1.2 – Inventario: 2477/2022
Educacion y participacion.Camino hacia la democracia – Ceballos, Rita, 1999, Centro cultural Poveda, Santo Domingo
Alba bugiarda; il mito del capitalismo globale e il suo fallimento – Gray, John, 1998, Ponte alle grazie, Milano
Potentes prepotentes e impotentes – Quino, 1989, lumen, barcellona
Verso la pace. Come imparare la pace studiando la geografia – Scuola di Pace-Boves, 1989, elle di ci, Torino
Nato in Marocco, immigrato in Italia’ – Bruno Ventre, Anna (a cura di);, 1995, Edizioni Ambiente, Milano
Los encartelados – Novela programa – Arias, Gonzalo, 1971, Ruedo Iberico, Parigi
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158