Antropologia dello spazio teatrale
Antropologia dello spazio teatrale – Casali, Renzo, 1986, La fabbrica dell’esperienza, Bergamo
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Antropologia dello spazio teatrale – Casali, Renzo, 1986, La fabbrica dell’esperienza, Bergamo
Di tutti i colori; educare all’identità e all’intercultura nella scuola multietnica e dell’autonomia – Compagnoni, Ezio; Pregreffi, Verter, 2001, la meridiana, Bari
Introduzione al cristianesimo pacifista; luci ed ombre delle chiese cristiane in merito alla pace – Melodia Davide, 2002, Costruttori di Pace, Varese
Obstacles to peace: a re-freaming of the Palestinian-Israeli conflict – Halper, Jeff, 2004, Palmap of GSE, Bethelem
Strumenti finanziari per nuove imprenditorialità – Autori vari, 1995, , Roma
Genitori efficaci – Educare figli responsabili – Thomas Gordon, 1997, la meridiana, Molfetta
Colombia, cent’anni di solitudini’ – , , quaderni del menocchio,
Mafiastory il romazno nero di Cosa Nostra; 2 Le mani dei padri dalle campagne alle cità – Catania, Enzo, 1993, il giorno, Bologna
A force more powerful; a century of nonviolent conflict – Ackerman, Peter; Duvall, Jack, 2001, Palgrave, USA
Palestina. Lo Stato impossibile? – Mazzini, Gianluca, 2010, Ed Paoline, Milano
La legge della violenza e la legge dell’amore – Tolstoj, Lev, 1998, Movimento Nonviolento, Verona
Gandhi. Un pugno di sale – Lossani, Chiara, 2013, Prati Bianchi, Milano
Il dialogo per la pace – Tussi, Laura; Cracolici,Fabrizio, 2014, Mimesis edizioni, Milano
Los encartelados – Novela programa – Arias, Gonzalo, 1971, Ruedo Iberico, Parigi
Il libro dell’incontro – Guido Bertagna, Adolfo Ceretti, Claudia Mazzuccato, 2016, il Saggiatore, Milano
Se questo è un uomo – La Tregua – Primo Levi, 1995, Einaudi, Torino
L’islam spiegato ai nostri figli – Tahar Ben Jelloun, 2001, bompiani, Milano
L’estetica dell’oppresso – Boal, Augusto, 2011, la meridiana, Molfetta(BA)
La tratta degli schiavi – Belinda, Hollyer, 1978, Garzanti, Milano
Bosnia-italia; un cammino difficile tra guerra e pace – Suljic, Fadil, 1996, alfazeta, Parma
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158