Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Sogni e bisogni a Milano; Vissuti e risorse nella ‘Zona 4’ – Citroni, Sebastian (a cura di), 2010, Ledizioni, Milano
Liberalizzaci dal male – Benedetta Cosmi, 2012, Rubbettino, Soveria Mannelli (Catanzaro)
Neolitico; quando gli uomini avevano soltanto le mani e l’intelligenza, e inventarono le città’ – Cacalupo, Marco; Chiarantoni, Ernesto, 1996, edizioni la meridiana, Bari
Lettera ai contadini sulla povertà e la pace – Giono, Jean, 1997, Ponte alle grazie, Milano
Formarsi, volontariamente – Servizio civile e volontariato come nuovi percorsi di cittadinanza e formazione – Associazione per la pace, 1998, ,
Un altro futuro per il mondo. – , 2003, Città aperta, Italia
I percorsi dell’integrazione; l’educazione per la pace: tra informazione e formazione – Ambrosi, Glauco; Rose Maria de, 2002, tecnodid,
Libri dall’Asia. Tibet e Paesi Himalayani – India e Ceylon – Asia Islamica, Asia Settentrionale e Centrale – E. Oriente – Africa – Studio Bibliografico di Mario Rosselli, 2002, Studio Bibliografico di Mario Rosselli, Parma
La legge della violenza e la legge dell’amore – Tolstoj, Lev, 1998, Movimento Nonviolento, Verona
Educazione alla pace in prospettiva ecologica: mito, fiaba, immaginario’ – , 1990, provincia autonoma di Trento,
Costituzione della Repubblica Italiana – , 2006, Edizioni Giuridiche Simone,
La guerra civile spagnola – Plana, Manuel, 1987, giunti barbera s.p.a., Firenze
Una comunicazione di qualità con se stessi e con gli altri è oggi una delle competenze più preziose. Attraverso un processo di quattro punti, Marshall Rosenberg ci mette a
Informe de la situacion de los derechos humanos de las y los jovenes en el Distrito Federal – Inizia, 2007, Inizia, Mexico
Invito alla sobrietà felice – Bologna, Gianfranco; Gesualdi, Francesco; Saroldi, Andrea; Piazza, Fausto, 2000, EMI, Bologna
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158