Trash; Impressioni sull’ambiente
Trash; Impressioni sull’ambiente – Legambiente; Iodonna, 2004, ,
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Trash; Impressioni sull’ambiente – Legambiente; Iodonna, 2004, ,
2 cc di Palestina – Anonimo: un operatore di un’associazione italiana, , ,
Un muro non basta; Fotografie, documenti e testimonianze sul Muro Di Separazione in Palestina’ – Merli, Andrea, 2007, EUROMED, BETLEMME
Verstehen und verstanden werden. Philippinen – Seelig, Hilla; Troger,Sabine; Schrick, Michael; Wagner, Michael, 1992, Interkom, Bonn
Il prezzo del coraggio – Hanciles, Mildred; Vitale, Rosamaria, 2003, Baldini, MILANO
Applying International Criminal Law to Israeli’s treatment pf Palestinian people – O”Broin, Simone, 2011, BADIL Resource Center, Bethlehem
Perché resistemmo, perché resistiamo – Vita e impegno civile di Gildo Gastaldi – Claudia e Maurizio Gastaldi, Luigi Lia, 2015, ANPI, Milano
Nuova guida al consumo critico; informazioni sul comportamento delle imprese per un consumo consapevole – Centro Nuovo Modello di Sviluppo, 2000, EMI, Bologna
Development, human rights, action groups – George Joseph/ John Desrochers, 1985, Centre for Social Action Bangalore, Bangalore, India
Corso scuola di pace di Senigallia su Etica ed Economia – , 1999, ,
I bulli non sanno litigare!; L’intervento sui conflitti e lo sviluppo di comunità – Novara, Daniele; Regoliosi, Luigi, 2007, Carossi Faber, Roma
Latina, equa, solidale. L’altra America – Altromercato, 2013, Altreconomia edizioni, Milano
A modo loro; valorizzare le intelligenze multiple nel bambino – Armstrong, Thomas, 1999, la meridiana, Bari
Tutti i gusti sono giusti; Piccola antologia di testi e immagini sulla relatività del senso del gusto nelle diverse culture – Luciani, Tiziana, 1994, coop,
Nei luoghi dell’educazione, dalla scuola alla famiglia, dai servizi per l’infanzia o l’adolescenza in difficoltà agli incontri di strada, il metodo autobiografico si rivela sempre più un approccio pedagogico.
Regaliamoci la pace – Morrone, Federica, 2002, Edizioni Nuovi Mondi, Bologna
SANJOG – incontrati quasi per caso – Loris Panzeri, , Gr. Relazioni Transculturali – CWIN For Children with children,
Giochi del mondo – la loro storia, come costruirli, come giocarci – Unicef, 1983, Unicef, Roma
Le avventure di un ragazzo di strada – Cederna, Giulio; Muiruri, John, 2005, giunti, Firenza – Milano
Diritto d’asilo in europa – Tribunale permanente dei popoli, 1994, , Berlino
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158