
Globalizzazione e culture; lo sviluppo sociale fra omogeneità e diversità
Globalizzazione e culture; lo sviluppo sociale fra omogeneità e diversità – Scidà, Giuseppe, 1990, Jaca Book, Milano
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Globalizzazione e culture; lo sviluppo sociale fra omogeneità e diversità – Scidà, Giuseppe, 1990, Jaca Book, Milano
Diritti di proprietà intelletuale e diritto allo sviluppo – Colajanni, Antonino; Dentico, Nicoletta; Gallardo Fierro, Lucia; Malaguti Maria Chiara; Ricoveri, Giovanna; Soldano, Emanuela; Viciguerra, Vincenzo, 2000, Cocis, Roma
Gerusalemme contesa.; Dimensioni urbane di un conflitto – Chiodelli, Francesco, 2012, Carocci, Roma
Tunisia: The Cycle of Injustice – Amnesty International, 2002, Amnesty International, Parigi
La infancia en el mundo:trabajadores de 10 anos; cuaderno de trabajo – Arqué, Maite; Bastida, Anna; Palos, José, , Octaedro, Barcellona
Percorsi di Pace nel Villaggio Planetario – Stefani, Paolo De; Mascia, Matteo, 1994, bertani editore, Padova
C’era una volta il capo – Cristina Volpi, 1997, Fendac Servizi, Milano
La violenza delle merci – Nebbia, Giorgio, 1999, Eco Istituto Veneto, Venezia
Il mio zaino interculturale – Antonio Nanni, Sergio Abbruciati, 1997, EMI, Bologna
Bullismo: le azioni efficaci della scuola – Menesini, Ersilia, 2007, Erikson, Gardolo
Pap, Ngagne, Yatt e gli altri’ – Mbacke, Gadji, 2000, dell’arco, Milano
Yasmin e le mele d’oro – Graziella Favaro e Patrizia La Porta, 2005, Carthusia Edizioni, Milano
Chil Labour – A compilation of reference material – , , ,
Destinazione Afghanistan – Deambrogio, Marco, 2008, Sperling&Kupfer, Milano
Dal Dovere di obbedienza al dritto di resistenza – Gallo, Domenico, 1985, Edizioni del movimento nonviolento, Perugia
La Muraglia violata diritti umani e differenti culture – Amnesty International, 1996, E C P, Fiesole
Nonviolenza francescana; Storia riflessioni principi esperienze pratiche e fonti – Conferenza Ministri Provinciali dei Frati Minori d’Italia e Albania, 2005, Pace e bene nonviolenza service, Assisi
Tutti i bambini del mondo; liberi ed eguali in digntà e diritti – Amnesty International, 1998, cultura della pace, Firenze
The causes and dynamics of social exclusion among immigrants in Europe – Commissione Europea, 2003, Commissione Europea, Napoli
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158