Nessuno tocchi Caino-la pena di morte nel mondo-Rapporto 2007
Nessuno tocchi Caino-la pena di morte nel mondo-Rapporto 2007 – Zamparutti, Elisabetta, 2007, Reality Book, Roma
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Nessuno tocchi Caino-la pena di morte nel mondo-Rapporto 2007 – Zamparutti, Elisabetta, 2007, Reality Book, Roma
Guerra e Pace nei Balcani – a cura di Pontara Giuliano e Cereghini Mauro, 1999, IUPIP, Trento
Sistemi Alimentari Alternativi – Vari autori, 2012, ACRA, Milano
Balkan express; il libro più letto sulla tragedia dell’ex jugoslavia – Drakulic, Slavenka, 1996, est, Milano
The causes and dynamics of social exclusion among immigrants un Europe – Alberizzi, Fabrizio; Sessa, Luis, 2003, Stampa natura e solidarietà, Milano
Davide e Golia – Gheddo,Piero ; Beretta, Roberto, 2001, Edizioni San Paolo srl, Cinisello Balsamo
Le ONG fanno pace? – COCIS – Coordinam. ONG, 2010, COCIS – Coordinam. ONG, Bergamo
ASIA – Escenario de los desequilibrios mundiales – , 2000, Diputacion General de Aragon, Zaragoza
Migliorate le vostre riunioni – Bianco, Enzo, 1990, elle di ci, Torino
Educacion y participacion.Camino hacia la democracia – Ceballos, Rita, 1999, Centro cultural Poveda, Santo Domingo
Significato della nonviolenza – Muller, Jean Marie, 1980, edizioni del movimento nonviolento, Perugia
Economia a mano armata. Gli intrecci tra industria, finanza e spesa militare in Italia’ – Sbilanciamoci, 2002, Lavoro di gruppo, Milano
Nuovo ordine militare internazionale – Autori vari, 1993, Gruppo Abele, Torino
Famiglie immigrate e inclusione sociale- i servizi e il territorio – Valtolina, Giovanni Giulio, 2010, Fondazione ISMU, Milano
Didattica interculturale della lingua ee ddella letteratura – Antonella Fucecchi, 1998, EMI, Bologna
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158