stop! Fermiamo il traffico
stop! Fermiamo il traffico – Caritas, , Imp-Sex Brescia, Brescia
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
stop! Fermiamo il traffico – Caritas, , Imp-Sex Brescia, Brescia
Cultures in conflict; an exchange involving young people from palestine, israel, northern ireland and the republic of ireland’ – , 1995, , Ireland
La bottega degli strumenti etnici; come costruire a casa e a scuola 26 strumenti musicali di tutto il mondo – Antoniol, Giovanni, 1999, Città Nuova Centro, Firenze
Libri dall’Asia. Tibet e Paesi Himalayani – India e Ceylon – Asia Islamica, Asia Settentrionale e Centrale – E. Oriente – Africa – Studio Bibliografico di Mario Rosselli, 2002, Studio Bibliografico di Mario Rosselli, Parma
Il libretto rosso degli studenti – Andrea Martini, 1972, Guaraldi, Rimini
Micromega; memoria, identità, resistenza’ – Bobbio; Spinelli, 1995, Città Nuova, Roma
Nella testa del serpente; insegnanti e mafia – Blandano Pia; Casarrubea Giuseppe, 1993, la meridiana, Bari
Cattiva maestra televisione – Popper, Karl; Condry, John, 1994, Donzelli, Milano
Vorrei scrivere…poesie e racconti della scuola di Babele – Associazione Scuola di Babele, 2002, Scuola di Babele, Legnano (Mi)
Sulle vie della pace e della nonviolenza – Autori vari, 1981, Borla, Roma
Le ragioni del nemico – Muller, Bettina, 2002, Casagrande, Bellinzona
Natalia Aspesi giornalista per caso. – Albertini, Mietta, 2009, , Medialogo Provincia di Milano
Quando i bambini hanno bisogno di noi – Dolto, Francois; Hamad, Nazir, 1997, mondadori, Milano
Una nuova mondialità per un futuro di pace – , 1994, ecp,
Nato: colpito e affondato; La tragedia insabbiata del Francesco Padre – Lannes, Gianni, 2009, la meridiana, Molfetta
La tela del ragno; Educare allo sviluppo attraverso la partecipazione – Dotti, Michele; Fornaro, Giuliana; Lopratti, Massimiliano, 2005, EMI, Bologna
Come (non) si diventa razzisti? – Mantegazza, Raffaele, 2013, Edizioni Sonda, Montferrato (AL)
Accogliere chi accogliere come; vademecum per insegnanti della scuola dell’obbligo – Favaro, Graziella; Luatti, Lorenzo, 2001, , Arezzo
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158