Proposte per una società nonviolenta
Proposte per una società nonviolenta – Gruppo “”””Alleati dell’Arca”””” del Languedoc e Roussillon””, 1979, Libreria Editrice Fiorentina, Firenze
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Proposte per una società nonviolenta – Gruppo “”””Alleati dell’Arca”””” del Languedoc e Roussillon””, 1979, Libreria Editrice Fiorentina, Firenze
Il tempo dei diritti; piccolo ideario per l’educazione ai diritti umani – Drerup, Anne, 1996, cultura della pace, Firenze
L’orizzonte delle alternative – Contro la globalizzazione dell’esclusione e della miseria – Autori vari, 2000, Edizioni Punto Rosso, Milano
I blu e i rossi i verdi e i bruni; un contributo critico alla nascita di una cultura verde – Galtung, Johan, 1985, pace sviluppo partecipazione, Torino
Paulo Freire profeta di liberazione – Rossi, Leandro, 1998, QualeVita, Torre dei nolfi (Aq)
La geografia si può rinnovare – Nanni, Antonio, 1988, asal, Roma
Le dinamiche del cambiamento sociale – Unicef, 2011, Unicef, Firenze
Scegliere la pace. Educazione alla giustizia – Novara, Daniele, 1994, gruppo abele, Torino
Armi leggere guerre pesanti; il ruolo dell’Italia nella produzione e nel commercio internazionale – Simoncelli, Maurizio, 2001, Rubettino, Catanzaro
Gli immigrati in Italia – Colombo, A.; Sciortino, G., 2004, il Mulino, Bologna
Mio figlio sa stare con gli altri – Loniado Nessia, 2003, Edizioni RED, Milano
Consumatore e mercato – Giampaolo Fabris, 1995, Sperling & Kupfer Editori, Milano
Il potere delle escluse – Liamzon, Christina, 1999, EMI, Bologna
Lituania: La storia della liberazione nonviolenta – MIR, 1995, Scudier, Padova
Convegno scuola-ambiente. L’educazione ed i rapporti Nord-Sud – , 1990, rosse torri, Ivrea
Genealogia della nonviolenza – Swinden, Sylvia, , Mondo senza guerre e senza violenza, Milano
Attenti all’uomo!; Sopra la guerra c’è chi campa, sotto la guerra c’è chi crepa’ – Lupo, Alberto, 1995, New Interlitho s.p.a., Caleppio di S. (MI)
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158