
il primo libro delle Lettere e dei Numeri; un libro attivo per imparare giocando
il primo libro delle Lettere e dei Numeri; un libro attivo per imparare giocando – Bussolati, Emanuela; Bordoni, Chiara, 2002, La Coccinella, Varese
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
il primo libro delle Lettere e dei Numeri; un libro attivo per imparare giocando – Bussolati, Emanuela; Bordoni, Chiara, 2002, La Coccinella, Varese
Aristotele – Pagine scelte e commentate – Roberto Radice, 2017, Corriere della Sera, Milano
Stranieri in Italia: dall’accoglienza all’integrazione – , 1990, , Milano
A come ambiente; dal lessico familiare al linguaggio scientifico – Touring Club Italiano, , ,
Kossovo conflitto e riconciliazione in un crocevia balcanico – Rivista Religioni e Società, 1998, rosenberg, Torino
Green sport; Un altro sport è possibile – Missaglia, Gianmario, 2002, la meridiana, Molfetta (BA)
Il termine “teatro creativo” si riferisce ad una qualità del processo drammatico che può essere presente in ogni forma teatrale, ma che è enfatizzata soprattutto nelle forme di teatro
Verde brillante – Mancuso Stefano-Viola Alessandra, 2013, Giunti, Firenze
Obiezione di coscienza e servizio civile – , 1992, Lega Obiettori di Coscienza, Milano
Educazione alla pace: aspetti metodologici e relazionali – Barba, Vincenzo; Novara, Daniele, 1988, , Trento
La Costituzione è anche nostra – Emanuele Luzzati, Valerio Onida, Roberto Piumini, 2016, Edizioni Sonda, Casale Monferrato (AL)
Education in East Jerusalem – Hever, SHir, 2007, AIC: The Alternative Information Center, Jerusalem
The Union of Palestinian Women Commitees – UPWC – Office, , , Ramallah
La Muraglia violata diritti umani e differenti culture – Amnesty International, 1996, E C P, Fiesole
Manuale per un consumo responsabile; dal boicottaggio al commercio equo e solidale – Gesualdi, Francesco, 1999, feltrinelli, Milano
No nos dejaron otro camino; non ci lasciarono altra scelta – Tricella, Sara; Tricella, Claudio, 1994, Cens, Milano
Terrorismo, ritorsione, legittima difesa, guerra e pace – Carlo Maria Martini, 2001, Centro Ambrosiano, Milano
Boycott; manuale del consumatore etico – , 1995, Macro Edizioni, Foggia
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158