Chi sposerà Kumba
Chi sposerà Kumba – Graziella Favaro e Chiara Carrer, 1999, Carthusia Edizioni, Milano
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Chi sposerà Kumba – Graziella Favaro e Chiara Carrer, 1999, Carthusia Edizioni, Milano
Dinamicas de grupos:Haciendo el trabajo comunitario mas divertido y profundo, con la participacion de todos y de todas – Espaillat, Josefina, 1998, Centro cultural Poveda, Santo Domingo
The economy of occupation. A socioeconomic Bulletin. The separation wall in East Jerusalem. Economics consequences – Hever, Shir, 2007, AIC: Alternative Information Center, Jerusalem
Amos Oz contro fanatismo – Loewenthal, Elena, 2006, Feltrinelli, Milano
Federalismo & Libertà – Autori vari, 1998, Edizioni il fenicottero, Bologna
Kelefa. La prova del pozzo – Gadji, Mbacke, 2013, Edizioni dell’arco Marna, Barzago (LC)
La guerra come menzogna – Chiesa, Giulietto, 2003, NOTTETEMPO, Roma
Una introduzione alla nonviolenza fff – Patfoort,Pat, 1988, Movimento Nonviolento, Verona
Spunti sul problema demografico,la povertà e la questione ambientale’ – Scognamiglio, Nicola; Restelli, Marco, 1993, , Milano
Il termine “teatro creativo” si riferisce ad una qualità del processo drammatico che può essere presente in ogni forma teatrale, ma che è enfatizzata soprattutto nelle forme di teatro
La città delle rose – Sofer, Dalia, 2008, Piemme, Casale Monferrato
Scudo spaziale, industria bellica, tecnologie militari: quale utilità, quali interessi in campo? – Zucchetti, Massimo, 2001, , Torino
il teatro dell’oppresso; come strumento per l’educazione alla pace e ai diritti umani – Mazzini Roberto, , , Pordenone
Democracy and Citizenship in the 21st Century – Critical issues and perspectives – Ennio Codini e Marina D’Odorico, 2014, MsGraw-Hill – Education, Milano
Abbiamo stretto molte mani – Vent’anni nelle emergenze umanitarie – Sonia Grieco, 2013, Carocci, Roma
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158